MAMME E PAPA' CHE LAVORANO
"Questa guida, di facile consultazione, che offriamo ai genitori vuole essere la testimonianza concreta del nostro impegno appassionato, come Patronato Inca, per far crescere, realizzare e tutelare i diritti individuali. Non è facile per le persone districarsi tra le norme e scegliere le opportunità che meglio si adattano alla propria condizione.
La pubblicazione prodotta dall’Inca (e qui allegata) vuole essere un aiuto concreto in tal senso.
Infine, invitiamo tutte e tutti a rivolgersi con fiducia al Patronato per trovare le risposte giuste ai propri problemi, ai propri dubbi ed essere aiutati a prendere le decisioni più convenienti. Per noi promuovere e sostenere la conciliazione e la condivisione dei tempi di vita e di lavoro rappresenta un impegno prioritario e un grande valore sociale."
Fulvia Colombini Presidenza Inca
per altre informazioni vedere al sito: http://www.inca.it/
GuidaPDF
Stampa
CAMBIO DELLA GUARDIA
L'addio di Giuseppe Colferai al sindacato alla guida della Filctem Denise Casanova
BELLUNO (D.T.) Giuseppe Colferai saluta.
Al suo posto, alla Filctem Cgil (la sezionedel sindacato dedicata, tra glialtri, all'occhialeria), arrivaDenise Casanova.
Sarà lei il nuovo segretario generale, dopo
gli ultimi anni trascorsi al fianco di Colferai, come segretaria Filctem.
Così ha deciso l'assemblea generale degli iscritti di categoria, andata in scena ieri: 62 i voti favorevoli a Casanova, 2 astenuti e unvoto contrario.
Colferai lascia, per la scadenza del mandato, ma continuerà il suo impegno nella segreteria confederale Cgil di Belluno.
«Si tratta di un passaggio di testimone nel segno della continuità il primo commento del nuovo segretario generale Filctem Cgil, Denise Casanova -.
Continuerò a fare il lavoro che ho fatto negli ultimi anni, all'interno della categoria. Affronteremo le diverse questioni come abbiamo sempre fatto.
Certo, mi approccerò ad una contrattazione un pò più complessa.
Vorrei che lo slogan della mia segreteria fosse «Riprendiamoci il sindacato».
Perché credo che stiamo vivendo un periodo storico in cui è maggiore il bisogno
Leggi tutto
Stampa

Giuseppe Colferai riconfermato segretario generale della Filctem-Cgil di Belluno
Stampa
«Mandati a casa ma intanto si fanno gli straordinari» 19-04-2013
BELLUNO Li guardi in faccia e la prima reazione è quella di dire: quanti giovani. Sono gli oltre cento lavoratori dell'Ideal saliti da Quero a Belluno con il loro carico di speranza e la paura di ritrovarsi da domani in mobilità. Buttati fuori da quell'azienda per la quale hanno sempre manifestato la massima disponibilità, sia per i turni, sia per gli straordinari. Nulla che facesse pensare alla malaparata di 45 licenziamenti, in pratica un terzo della forza lavoro dello stabilimento che produce componentistica di qualità per il settore dell'occhiale.
Leggi tutto
Stampa
Trasporto per turnisti, salgono le adesioni 19-04-2013
Alla Luxottica di Agordo ieri l’ultimo incontro con sindacati e Dolomitibus per definire il servizio
AGORDO In aumento i lavoratori di Luxottica che aderiranno al nuovo servizio di trasporto per turnisti. Il 2 maggio partiranno i tre mesi della sperimentazione sulle linee Belluno e Feltre del servizio di trasporto messo a punto dalle Rsu Cgil-Cisl-Uil, da Luxottica e da Dolomitibus per ovviare ai problemi di traffico che spesso si verificano all'uscita dei cancelli a causa della mancanza di parcheggi e alla sovrapposizione fra turnisti. La proposta sembra piacere sempre di più.
Leggi tutto
Stampa
Ideal, sciopero di otto ore e presidio in Provincia
Oggi i lavoratori dell’azienda di Quero saranno a Belluno per seguire da vicino l’incontro tra azienda e sindacati che insistono: «Contratto di solidarietà»
QUERO Otto ore di sciopero e presidio davanti al palazzo della Provincia di Belluno dove oggi i vertici dell’Ideal di Quero incontrano i sindacati per cercare una soluzione alla crisi dell’azienda che ha spinto gli azionisti a decidere per la messa in mobilità di 45 dipendenti, cioè un terzo della forza lavoro.
Leggi tutto
Stampa