LE PERSONE DELLA CAMERA DEL LAVORO DI BELLUNO
Vogliamo riportare le parole del nostro Segretario generale del Veneto per ricordare che la CGIL è innanzitutto un presidio della democrazia del nostro Paese; un'organizzazione di tante persone che si batte per la giustizia sociale e per la tutela dei diritti, sopratutto dei soggetti più deboli.
Attraverso l'esercizio della contrattazione, in un rapporto unitario con gli altri sindacati confederali, difende il valore del lavoro, negoziandone le condizioni ed impedendo che nei confronti del singolo lavoratore possa essere esercitata la legge del più forte.
Accanto alla contrattazione collettiva, le persone della CGIL esercitano un'azione di tutela individuale, attraverso servizi specializzati: la consulenza fiscale, il patronato sui problemi previdenziali e infortunistici, l'assistenza nelle vertenze con le aziende e così via.
Nell'offrire questi servizi, spesso gratuiti e comunque fortemente scontati per gli iscritti, La CGIL si propone con le sue persone anche di fornire un modello di relazioni fra cittadini e istituzioni, improntato al rapporto amichevole e personalizzato: ai nostri sportelli nessuno è mai un numero, ma un amico di cui vogliamo conoscere i particolari problemi per risolverli al più presto e nel migliore dei modi.
SE FREQUENTERAI LE NOSTRE SEDI POTRAI CONOSCERE:
Gerardo Picardo
Addetto ai servizi tecnici, all'accettazione, e al centralino Belluno.
Tania Zannin
Addetta all'amministrazione.
I RESPONSABILI E FUNZIONARI DEL PATRONATO INCA
Direttrice INCA Belluno
Mara Carlin
Nella sede di Belluno
Monica Bordin, Mara Carlin, Federica Ren, Anna De Zolt,Cavalet Cinzia, Arnoldo Vanessa
Nella sede di Agordo
Federica Ren
Nella sede di Feltre
Barbara Mazzorana
Nella sede di Pieve di Cadore.
Anna De Zolt
I RESPONSABILI E FUNZIONARI DELLE CATEGORIE
Per i lavoratori immigrati, le nuove identità lavorative
Alessandra Fontana
Per i portatori di Handicap
Ivano Platolino
Per i lavoratori degli Enti locali, Stato, Parastato, Sanità e Cooperative sociali .
Gianluigi Della Giacoma, Fiocco Andrea
E' presente a tempo parziale per rispondere ai bisogni dei Lavoratori dell'Area contrattuale del settore dell'informazione del sistema radiotelevisivo pubblico e privato, delle telecomunicazioni e delle poste, dello spettacolo, grafici e cartai.
Mauro De Carli
seguono i Lavoratori del Settore terziario privato: Azienda di commercio, Cooperative di consumo, Agenti e rappresentanti di commercio, imprese di servizi, Viaggiatori e Piazzisti; del Settore Turismo: Aziende alberghiere, Pubblici esercizi, Stabilimenti balneari, Mense, Imprese di viaggi e turismo; del Settore Studi professionali; del Settore Estetica e acconciatura: Barbieri, Parrucchieri, Istituti di estetica; del Settore Farmacie; del Settore Vigilanza privata; del Settore pulimento; dei settori del Lavoro domestico, Agenti e rappresentanti, Proprietari di fabbricati, Termali, Agenti immobiliari, e Istituti sostentamento del clero.
Fulvia Bortoluzzi, Giovanni Cescato
per i settori metalmeccanico, metallurgico, impiantistico, orafo - argentiere, odontotecnico, informatico, elettronico ed elettromeccanico.
Luca Zuccolotto, Benedetto Calderone
sono gli addetti per l'edilizia e affini, legno e affini, laterizi, cemento, calce , gesso e fibrocemento, manufatti in cemento, materiali lapidei, cartelli pubblicitari.
Paola Tegner, Marco Nardini, Sebastiano Grosselle
è presente in sede a tempo parziale come coordinatore della Categoria dei Lavoratori che svolgono la loro attività di produzione, trasporto e distribuzione di energia elettrica, del gas e del metano; attività di ricerca, di captazione, di trasporto, di distribuzione, di allontanamento, di depurazione delle acque.
Giampietro Marra
seguono il fiore all'occhiello della nostra provincia cioè l'occhialeria oltre che l'area contrattuale del: tessile, abbigliamento, calzaturieri e pellettieri. Sono presenti anche per i Lavoratori delle lavanderie, bambole e giocattoli, bottoni, spazzole e pennelli, berretti, cappelli di lana e di feltro, pelo per cappello, settore della paglia, ombrelli e manici per ombrelli, maglie e calze, penne e matite, reti da pesca, freni e frizioni.
Denise Casanova, Giampietro Marra
Segue anche l'area contrattuale della chimica, fibre, energia, ceramica e refrattari, vetro e lampade, gomma, plastica, concia, perché il Segretario generale della Categoria,
Denise Casanova
sono gli insegnanti impegnati a tempo parziale per i problemi della scuola di ogni ordine e grado.
Cosmo Walter Guastella
Attività dirette e indirette del trasporto terrestre, marittimo, aereo e
impianti a fune.
Alessandra Fontana
Opera usufruendo dei permessi sindacali per seguire i Lavoratori dipendenti di aziende delle attività creditizie, finanziarie, parabancarie, assicurative, di esazione imposte e della Banca d'Italia, nonché della Vigilanza (Consob, Isvap).
Gianfranco Boscaro, Mauro Speranza
sono impegnati nell'attività di tutela collettiva e individuale dei pensionati e degli anziani. Svolgono confronto e contrattazione con le istituzioni preposte alla gestione dei servizi rivolti a tale significativa parte della popolazione.
Renato Bressan, Rita Gentilin
RLST rappresentante per i lavoratori sicurezza territoriale
Bee Gianfranco
Artigianato - sportello EBAV.
Valerio Costa
Ufficio vertenze.
Alberto Chiesura
Per i problemi dei consumatori
Guido Mattera
Associazioni consumatori, Feltre
Orfeo Dal Piva
Per i problemi della casa
Alberto Chiesura
SEGRETARIO GENERALE
Mauro De Carli
CGIL
Il grande cuore del lavoro