ATTIVO DEI DELEGATI DEL 25-05-2017
Intervento del segretario generale della |
Intervento segretaria geneale Filt- Cgil Alessandra Fontana |
![]() |
ATTIVO DEI DELEGATI DEL 25-05-2017
Intervento del segretario generale della |
Intervento segretaria geneale Filt- Cgil Alessandra Fontana |
POSIZIONE DELLA CGIL SU CODIVILLA PUTTI
Siamo a pochi giorni dalla conclusione della sperimentazione che doveva portare all’assegnazione del Codivilla Putti ad una struttura privata per il tramite di un bando di gara europeo. Vorrei solo ricordare che la sola voce allarmata che si era levata con un certo anticipo per denunciare la completa “dimenticanza “ da parte della Regione Veneto nel predisporre gli atti necessari alla predisposizione del bando di gara veniva dalla CGIL ed in particolare dalla categoria FP CGIL.
REFERENDUM VOUCHER
II segretario De Carli ieri a palazzo dei Rettori Abuso dei voucher: la Cgil presenta i dati in vista del referendum aprile e il 15 giugno, per permettere una serena e corretta campagna informativa dei cittadini. Abbinare il voto referendario a quello amministrativo. Da ultimo, abbiamo chiesto di portare al più presto il testo della proposta di legge "Carta dei Diritti Universali del Lavoro" in commissione lavoro del Parlamento perché possa iniziare l'iter di discussione».
REFERENDUM VOUCHER E APPALTI BATTAGLIA IMPORTANTE
Dopo la delibera della consulta Costituzionale che ha dato via libera al referendum su due quesiti, abolizione dei voucher e ripristino della Responsabilità solidale negli Appalti, bocciando invece quello sul ripristino dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, la Cgil di Belluno apre formalmente la campagna referendaria per i “2 SI” al voto, che dovrebbe svolgersi tra il 15 aprile e il 15 giugno.
RACCOLTA FIRME CGIL DI BELLUNO
"CARTA DEI DIRITTI UNIVERSALI DEL LAVORO"
CARTA DEI DIRITTI - PROPOSTA DI LEGGE | N° 2596 |
REFERENDUM "VOUCHER" | N° 2574 |
REFERENDUM "RESPOSABILITÀ SOLIDALE NEGLI APPALTI" | N° 2509 |
REFERENDUM "REINTEGRO NEI LICENZIAMENTI" | N° 2565 |
LE FIRME COMPLESSIVE RACCOLTE SUPERANO QUOTA 3.000 PER OGNI REFFERENDUM E PER LA PROPOSTA.
GRAZIE ALLE RSU, ALLE CATEGORIE, A TUTTI COLORO CHE HANNO CREDUTO RAGGIUNGIBILE QUESTO NOSTRO OBIETTIVO
MANIFESTAZIONE SINDACALE A VENEZIA
«Ancora in piazza se non cambia la legge sulle pensioni»
«Se il governo non prenderà in mano la riforma delle pensioni dando l'opportunità a chi ha già 40 anni di lavoro di andare a casa lasciando posto ai giovani, per maggio siamo
pronti ad altre iniziative significative per far capire che così il sistema non può andare avanti».
ELETTO IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE DELLA CAMERA DEL LAVORODI BELLUNO
Mauro De Carli è il nuovo segretario generale della Cgil di Belluno. Prende il posto di Ludovico Bellini che va in pensione. «Contrattazione e territorio sono le parole d’ordine» Su di lui c’è stata la convergenza di quasi tutta l’assemblea generale, composta da 54 delegati del sindacato, che si è riunita ieri mattina. Con 51 voti a favore, due astenuti e un contrario, la Camera del lavoro ha votato un “uomo del sindacato”
Nato in Svizzera da genitori pedavenesi 54 anni fa, De Carli entra nella Cgil nel 1984, a 22 anni, prima come rsu del settore edile, poi del metalmeccanico. Nel 2000 diventa segretario della Filtea (oggi Filctem), seguendo il distretto dell’occhialeria del Cadore e del basso Feltrino. Poi per due anni si occupa dell’artigianato e dal 2010 della Filcams.