Riflessioni
Ce lo siamo detto diversi mesi fa! Da questa pandemia, quando sarà passata, ne usciremo totalmente diversi!
E adesso che i segnali indicano la velocizzazione del decalages dei contagi e degli indicatori di contagio qualcuno invece pensa di riprocrastinare lo stesso modus vivendi degli anni pre pandemia! Pur dichiarando che servono tanti lavoratori per ripartire, che mancano professionalità adeguate e lavoratori per aggredire le nuove possibilità occupazionali che arriveranno con il denaro del Piano Nazionale di Resilienza e Ripresa, si chiede allo stesso tempo di poter nuovamente licenziare liberamente, togliendo quel blocco che è attivo dall’inizio del 2020.
Relazione assemblea RLS
Carissime/i RLS e RLST, buongiorno e ben ritrovati dentro una riunione in presenza.
In verità era da tempo che CGIL-CISL e UIL confederali pensavano di riunire i delegati alla sicurezza, sperando poi che potessero parteciparci anche gli altri, quelli nominati direttamente nei luoghi di lavoro direttamente dai lavoratori; trovavamo necessario affrontare insieme, in modo assolutamente unitario una discussione sulle questioni della sicurezza nei luoghi di lavoro, sulle dinamiche produttive che possono essere motivo di rischio infortuni o malattia professionale.
La politica e la vicenda Acc
Forse domani 12 maggio, le RSU e i sindacalisti dei metalmeccanici di FIOM-FIM e UILM parleranno con ZAIA; di certo non sappiamo se ci sarà un vero chiarimento, se la politica, quella con la “ P” grande , finirà di nascondersi dietro ai comunicati stampa e riuscira’ a dire cosa realmente pensa e soprattutto cosa realmente fara’.
Chi sta da questa parte della barricata, chi continua a lottare per mantenere attiva ACC, i lavoratori innanzi tutto- anche se sempre più sconsolati- e il sindacato poi, non riesce a spiegarsi come si possa proclamare al mondo tutta una serie di slogan e poi scaricare il “problema” chiudendosi dentro frasi retoriche, quali “cerchiamo un investitore privato”, aspettiamo che ” l’Europa chiarisca se possiamo concedere aiuti di Stato”.
Interventi
Rsu Acc Nadia De Bastiani | Oss Casa di Riposo M. Gaggia Lante | Presidente provincia di Belluno Roberto Padrin |
Segretario Cisl Nicola Brancher | Per l'Ideal Standard Segretario Uiltec Uil Giorgo Agnoletto | Vice sindaco com. Belluno Lucia Olivotto |
Sindaco Borgo Valbelluna Stefano Cesa |
Direttore Cas. di Rip. M. Gaggia Lante Paolo Piazza | Segretario reginale Uil Roberto Toigo |