Emergenza COVID-19 -Ampliamento temporaneo delle Prestazioni erogate da Ebitemp.
In considerazione della temporanea situazione di emergenza legata alla diffusione del COVID-19, EBITEMP, tenuto conto dei fabbisogni più necessari ha proceduto, su mandato delle Parti Sociali, all’analisi di ampliamento di alcune Prestazioni erogate. In sintesi...
RICOVERI OSPEDALIERI PER COVID-19:
Introduzione di una diaria di Euro 50,00 (cinquanta) per ogni giorno di ricovero ospedaliero certificato per Covid-19, a partire dal primo giorno di ricovero e per un massimo di 50 giorni, e fino alla copertura di un importo massimo di Euro 2.500,00 (duemilacinquecento).
INDENNITA’ PER ISOLAMENTO DOMICILIARE PER COVID-19:
In caso di positività al virus, qualora sia necessario un periodo di isolamento domiciliare per lavoratrici e lavoratori, o per uno o più dei loro familiari fiscalmente a carico (limitatamente a coniuge e figli conviventi), i richiedenti avranno diritto a Euro 50,00 (cinquanta) di diaria per ogni giorno di degenza domiciliare, fino alla copertura di un importo massimo di Euro 700,00 (settecento), per nucleo familiare.
RIABILITAZIONE RESPIRATORIA PER COVID-19:
Per le lavoratrici e i lavoratori affetti da polmonite interstiziale scaturita da positività a Covid-19 è previsto un contributo per prestazioni sanitarie relative a riabilitazione respiratoria.
Le lavoratrici e i lavoratori richiedenti (inclusi i loro familiari fiscalmente a carico, limitatamente a coniuge e figli), avranno diritto al contributo per un massimo di 3 visite pneumologiche per la copertura di un importo massimo per visita di Euro 60,00 (sessanta), e ad un ciclo di fisioterapia toracica a domicilio per un massimo di 10 sedute per la copertura di un importo massimo di Euro 90,00 (novanta).
DECESSI A SEGUITO DI POSITIVITA’ PER COVID-19:
Per i familiari eredi aventi diritto, delle lavoratrici o dei lavoratori con contratti in somministrazione deceduti a causa di positività accertata al Covid-19, è prevista una liberalità di 5.000 euro.
Le prestazioni sono attive in modalità retroattiva per eventi verificatisi a partire dal 1° gennaio e fino al 30 giugno 2020.
Vuoi saperne di più?
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.