Il sito 'cgilbelluno' (http://www.cgilbelluno.it) utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

inca
Direttore Provinciale Barbara Mazzorana tel 0437 942553
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

l ruolo

La tutela dei diritti è il nostro lavoro. Dalla tutela individuale alla consulenza, un punto di riferimento per milioni di italiani nel nostro Paese e all’estero.

La tutela dei diritti individuali è la funzione assegnata ai patronati da leggi dello Stato, intervenute dal lontano 1947 ai giorni d’oggi.
Inca ha sviluppato un’immensa attività di informazione, consulenza, tutela dei diritti previdenziali, sociali, assistenziali.
 Questo è il lavoro che Inca svolge tutti i giorni in favore di migliaia di cittadini, lavoratori, pensionati, in Italia e all’estero.
Nel corso del tempo s’è andato caratterizzando  come Consulente di parte, capace di fornire gli strumenti idonei per realizzare percorsi personalizzati di garanzia e di tutela previdenziale.
Dalla sua costituzione, Inca ha sviluppato il massimo dell’iniziativa nel campo della previdenza pubblica e privata.
Fondamentali le battaglie svolte da Inca per preservare la salute negli ambienti di lavoro, realizzate in stretto collegamento con i Sindacati di categoria della Cgil.
Possono essere definite storiche alcune delle sentenze dell’Arta Corte e della Cassazione promosse da Inca, in materia di pensioni e di malattie professionali
Grande attenzione  ha posto il patronato Inca alle problematiche assistenziali e alle prestazioni del welfare e della sanità, senza trascurare interventi di solidarietà e di aiuto a fronte di calamità naturali o di eventi particolarmente drammatici.

L'INCA assiste gratuitamente per PREVIDENZA, DANNI ALLA SALUTE, TUTELA SOCIALE E SANITARIA, AMMORTIZZATORI SOCIALI, LAVORI ATIPICI.

•pensioni italiane e estere;

•assegni familiari;

•infortuni e malattie professionali;

•invalidità;

•malattia, maternità;

•disoccupazione cassa integrazione e mobilità;

•pensioni e reversibilità;

•assistenza, invalidità civile, ciechi e sordomuti;

•Il patronato INCA assiste con professionalità in caso di lutti familiari, attivando tempestivamente tutti i diritti previdenziali a favore dei superstiti.

Stampa

por lavoro articolo 1 bILANCIO 
di vittorio progetto sviluppo1 bruno trentin