Il sito 'cgilbelluno' (http://www.cgilbelluno.it) utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

filctem

Segretario Generale Denise Casanova cellulare 347 2506951 email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segretaro Giampietro Marra cellulare 340 1388033 email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segretaro Claudia Cemin cellulare 344 2721064  email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Due reparti chiusi: da ricollocare 15 operai della Diab  28-02-2013
 
Longarone. Continua la ristrutturazione dello stabilimento L’azienda rassicura: «Non c’è alcun esubero di Paola Dall’Anese wLONGARONE Soppressi due reparti alla Diab di Longarone. Continua così la ristrutturazione dello stabilimento longaronese della multinazionale svedese: iniziata qualche anno fa, ha portato a una diminuzione dei dipendenti da 300 a poco meno di 200. Ma questa, come ha promesso l’azienda, dovrebbe essere l’ultima riorganizzazione. In gioco ci sono 15 posti di lavoro, che i vertici aziendali promettono di ricollocare in altri reparti.

Leggi tutto

Stampa

Crisi Ideal Standard martedì si ritorna al Ministero a Roma  
 
Trichiana. La speranza è che l’azienda possa presentare il piano industriale 2014-2015 per il dopo solidarietà  

di Paola Dall’Anese wTRICHIANA Si avvicina a grandi passi la scadenza del 26 febbraio, il giorno in cui i sindacati, insieme ai vertici dell’Ideal Standard, si troveranno ancora una volta al Ministero dello sviluppo economico per discutere del futuro dello stabilimento trichianese. Un incontro fissato ancora a dicembre, sul quale le parti sociali nutrono molte aspettative, anche se tutti sono consapevoli della gravità della crisi globale. Martedì prossimo, infatti, teoricamente dovrebbe essere presentato dalla società il piano industriale 2014-2015.

Leggi tutto

Stampa

Ideal Standard, domani incontro a Venezia

Trichiana. È il primo dopo la firma del protocollo. Sul piatto l’avvio del piano di cogenerazione termica  
TRICHIANA Impianto di cogenerazione termica e investimenti sul vetrochina. Sono questi principalmente gli argomenti che saranno trattati domani nell’incontro previsto in Regione tra i vertici dell’Ideal Standard, i sindacati di categoria, la Provincia, il comune e il Consorzio Bim Piave. Incontro che era previsto ancora a dicembre, ma che poi era saltato per impegni regionali.

Leggi tutto

Stampa

Ideal Standard, un tavolo per il rilancio  
 
Trichiana: il progetto della centrale a metano per l’abbattimento dei costi al centro della riunione con Regione e Provincia  
 di Elisa Di Benedetto wTRICHIANA Dopo il protocollo d’intesa siglato tra l’azienda e la Regione, si è svolto ieri il primo incontro del tavolo tecnico per il rilancio dell’Ideal Standard, che ha visto il confronto tra i rappresentanti di Veneto, Provincia di Belluno, Comune di Trichiana, sindacati e proprietà. La riunione veneziana ha permesso di approfondire ed entrare nello specifico dei vari punti già presentati, ma soprattutto di concordare i primi obiettivi per ognuna delle parti. Tra i punti all’ordine del giorno, il progetto per la realizzazione della centrale di cogenerazione a gas metano che consentirà all’azienda di abbattere i costi attraverso la produzione di energia termica.

Leggi tutto

Stampa

De Rigo chiude lo stabilimento di Limana  
 
Entro l’anno i 120 dipendenti saranno trasferiti a Longarone. L’azienda: «I posti di lavoro non si toccano»  
 
ECONOMIA»IL FUTURO DELL’OCCHIALERIA  
 
Il sindaco Favero chiede un incontro coi vertici aziendali  sindacati preoccupati Il timore è che nel passaggio delicato qualche lavoratore possa restare a casa Avviata la trattativa Venerdì le assemblee l’ad michele aracri Si tratta di un’operazione che ci porterà a migliorare efficienza e produttività, conservando anche l’occupazione
LIMANA. «Purtroppo la situazione economica incide parecchio anche qui, sarebbe importante che la De Rigo mantenesse l'attività sul territorio, anche se la cosa fondamentale è che vengano conservati i posti di lavoro».

Leggi tutto

Stampa

  • 1
  • 2
por lavoro articolo 1 bILANCIO 
di vittorio progetto sviluppo1 bruno trentin