Relazione del segretario generale della Cgil di Belluno al direttivo del 15-02-2021
Cari compagni, come sempre in queste occasioni il dibattito sul bilancio, che precede questa introduzione assorbe un pezzo abbondante del tempo a disposizione, e pur se siamo ad inizio di un nuovo anno, particolarmente complesso e imprevedibile, è opportuno essere sintetici e cercare di esporre la visione del momento politico attuale solo per punti sintetici.
Eppure di temi ve ne sarebbero molti, potenzialmente arricchiti dall’evoluzione della crisi di governo che in questi giorni ha trovato soluzione.
Gia’ prima di questo, il nostro orizzonte si profilava su questioni pesanti;
-da una parte la necessità di gestire la pandemia, capire e indirizzare la campagna vaccinale ad una chiarezza sui tempi, sull’efficacia, sulle forniture dei vaccini,
-dall’altra parte capire e agire per il contenimento degli effetti della crisi economico- produttiva in atto, reggere l’urto per il mantenimento delle tutele e degli ammortizzatori contro la logica della mano libera ai licenziamenti